«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti »
I nostri alunni possono scegliere tra quattro strumenti musicali, chitarra, clarinetto, pianoforte e violino e seguirne le lezioni per due ore settimanali. Tutti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria vengono sottoposte ad un test orientativo-attitudinale e non è quindi necessaria nessuna competenza musicale pregressa per scoprire il meraviglioso mondo del linguaggio musicale. Anche »
Ecco il saggio di Natale 2020 della classe di clarinetto del prof. Caputo
Ecco un video con le decorazioni realizzate dai nostri alunni per gli alberi di Natale di quest’anno. Le insegnanti G. Birritta e L. Saccà, con il loro progetto, hanno voluto realizzare degli alberi veramente originali e carichi di valore simbolico: l’albero dell’Amore, l’albero della Luce, l’albero della Speranza e infine l’albero dell’Amicizia hanno adornato ogni »
Gli alunni delle classi classi 2 C, 3 A e 3 B della scuola secondaria di primo grado guidati e supportati dal professore Fabio Tiralongo hanno realizzato un video musicale. L’esperienza dell’anno scorso di didattica a distanza ha portato numerose prolematiche ma anche innovazione e novità, che sono entrati a far parte delle didattica tradizionale »
Continuano nel nostro istituto le attività relative al progetto Erasmus KA2 “Digital competences and soft skills for the better future”, al quale partecipiamo dal mese di settembre 2018. Dopo il video “Explore Europe 1” realizzato lo scorso anno, in questi mesi il task “Explore Europe 2 – 2020” è stato realizzato grazie alla didattica a »
In questo anno, così particolare per tutta l’Italia e anche per noi della Gazzetta del Carlo V, non ci siamo arresi al lockdown! Gli alunni del Carlo V dalla scuola dell’Infanzia, passando per la Primaria e fino alla Secondaria 1° si sono dati da fare e con l’aiuto degli insegnanti hanno prodotto tanti lavori. Il »
Un video per ricordare la ricorrenza mentre siamo ancora in quarantena!
Le iscrizioni per l’a.s. 2020/2021 alle classi prime della scuola primaria e secondaria di primo grado si effettueranno esclusivamente online, dalle 8.00 del 7 gennaio alle 20.00 del 31 gennaio 2020. Ma già a partire dalle 9.00 del 27 dicembre 2019 è possibile avviare la fase della registrazione sul sito web www.iscrizioni.istruzione.it. L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia, esclusa dal sistema “Iscrizioni on line”, »
Nell’ambito del progetto “Libriamoci 2019”, ancora una volta si dà vita all’incontro con l’Autrice, in questo caso NICOLETTA BORTOLOTTI. Martedì 17 Dicembre 2019, alle ore 9:00 nel Salone Teatro del plesso De Amicis, si svolgerà la presentazione del libro “Chiamami sottovoce”, che gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado »
Questo sito utilizza i cookies, continuando la navigazione ne accetti l'uso. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.