AVVISO
Il Sindaco di Carlentini ha emanato l’ordinanza n. 6 del 23/01/2021, con cui proroga la SOSPENSIONE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO FINO AL 31 GENNAIO 2021. Pertanto si prosegue con la didattica a distanza per tutta la prossima settimana.
Iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022
Vai alla pagina dedicata e leggi tutte le informazioni: clicca qui
Per scaricare il modulo di iscrizione alla scuola dell’Infanzia: clicca qui
AI GENITORI
Per rispondere alle richieste pervenute per le vie brevi a questa dirigenza in merito alle procedure di sanificazione dei locali scolastici si precisa quanto segue:
- La scuola già a partire dal mese di settembre ha adottato il Protocollo specifico delle operazioni di pulizia, sanificazione e gestione igienica anti COVID. Il protocollo è stato inviato al personale collaboratore scolastico e al DSGA. Contemporaneamente si è proceduto all’illustrazione del protocollo medesimo e delle varie piste di controllo. Tutto il personale è stato formato in merito.
- Il protocollo adottato prevede tipologie diverse di attività.
- Le attività di SANIFICAZIONE, sono quelle che riguardano il complesso di procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti mediante l’attività di pulizia e/o di disinfezione e/o di disinfestazione.
- Attività di DISINFEZIONE, sono quelle che riguardano il complesso dei procedimenti e operazioni atti a rendere sani determinati ambienti confinati e aree di pertinenza mediante la distruzione o inattivazione di microrganismi patogeni.
Continua a leggere qui
Per aiutare le famiglie ad orientarsi nella complessa prospettiva del rientro a scuola in sicurezza, ecco una possibile lista (indicativa) di compiti “dal punto di vista delle famiglie”, con l’auspicio che essa possa fornire indicazioni utili al rientro in classe in sicurezza e in serenità per studenti e famiglie.
Guida e checklist per le famiglie
E’ stata pubblicata l’APPENDICE COVID-19 del Patto Corresponsabilità Educativa 2020-21 sulla pagina del sito della scuola e nel registro elettronico.
Si chiede pertanto ai genitori o titolari esercenti la responsabilità genitoriale di prenderne attenta visione e di darne adesione attraverso il registro elettronico improrogabilmente entro il 24/09/2020.
LEGGI QUI LA CIRCOLARE COMPLETA N. 12 con le relative istruzioni.
2. Autodichiarazione per l’ammissione a scuola da consegnare prima dell’avvio dell’anno scolastico. Senza la
suddetta dichiarazione non sarà consentito l’accesso a scuola agli studenti.
3. Modello di delega a terzi per prelevare gli alunni
4. Publicazione appendice Covid al Regolamento d’Istituto – Protocollo di sicurezza Covid-19
Leggi qui la circolare n. 19
Nella sezone Libri di testo si possono consultare gli elenchi dei libri di steto adottati per l’anno scolastico 2020/21 (Vai alla pagina)
Fuori LA GAZZETTA DEL CARLO V 2020 
In questo anno, così particolare per tutta l’Italia e anche per noi della Gazzetta del Carlo V, non ci siamo arresi al lockdown!
Gli alunni del Carlo V dalla scuola dell’Infanzia, passando per la Primaria e fino alla Secondaria 1° si sono dati da fare e con l’aiuto degli insegnanti hanno prodotto tanti lavori. Certo la redazione non si è potuta riunire in presenza, la linea editoriale è stata stravolta dalla situazione, ma alla fine con caparbietà abbiamo realizzato ben due video:
-
-
Ecco un video con le decorazioni realizzate dai nostri alunni per gli alberi di Natale di quest’anno. Le insegnanti G. Birritta e L. Saccà, con il loro progetto, hanno voluto realizzare degli alberi veramente originali e carichi di valore simbolico: l’albero dell’Amore, l’albero della Luce, l’albero della Speranza e infine l’albero dell’Amicizia hanno adornato ogni »
-
Gli alunni delle classi classi 2 C, 3 A e 3 B della scuola secondaria di primo grado guidati e supportati dal professore Fabio Tiralongo hanno realizzato un video musicale. L’esperienza dell’anno scorso di didattica a distanza ha portato numerose prolematiche ma anche innovazione e novità, che sono entrati a far parte delle didattica tradizionale »
-
Scuola dell’nfanzia: prima fascia seconda fascia seconda fascia sostegno terza fascia terza fascia sostegno Scuola Primaria: prima fascia seconda fascia seconda fascia sostegno terza fascia terza fascia sostegno Scuola secondaria primo grado: prima fascia seconda fascia terza fascia integrazione terza fascia cl. conc AJ56
-
Circ. n. 83 – Consegna mascherine chirurgiche
Circ. n. 82 del 25/01/2021
Circ. n. 80 – Diritto allo studio-Riapertura termini MOD_DOMANDA_PERMESSI_DIR_STUDIO_2021_Riapertura termini
Circ. 79 – Sciopero del 29-01-2021
-
Leggi qui
Consulta qui
Circ. n.36 del 15/10/2020 Allegati: All_1_infanzia All_2_primaria All 3_secondaria primo grado
Indicie tempi medidi pagamento anno 2020 – IV trimestre Indice tempi medi di pagamento anno 2020 – III trimestre Indice tempi medi di pagamento anno 2020 – II trimestre Indice tempi medi di pagamento anno 2020 – I trimestre
-
-
Elencho dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2020/21: scuola primaria scuola secondaria
-
Puoi consultare nei seguenti link i libri di testo adottati per l’anno scolastico 2019/2020 Scuola primaria Scuola secondaria 1 grado
-
Puoi consultare nei seguenti link i libri di testo adottati per l’anno scolastico 2018/2019 Scuola primaria Scuola secondaria 1 grado
-
-
Inizio delle lezioni: Mercoledì 23/09/20 Termine delle lezioni: Martedì 08/06/2021 (Infanzia 30/06/20)21 Festivita nazionali: • tutte le domeniche; • il primo novembre, festa di tutti i Santi; • l’8 dicembre, Immacolata Concezione; • il 25 dicembre Natale; • il 26 dicembre; • il primo gennaio, Capodanno; • il 6 gennaio, Epifania; • il 05 aprile »
-
Inizio delle lezioni: Mercoledì 12/09/18 Termine delle lezioni: Martedì 11/06/2019 (Infanzia 29/06/2019) Festivita nazionali: • tutte le domeniche; • il primo novembre, festa di tutti i Santi; • l’8 dicembre, Immacolata Concezione; • il 25 dicembre Natale; • il 26 dicembre; • il primo gennaio, Capodanno; • il 6 gennaio, Epifania; • il 22 aprile »
-
Inizio delle lezioni: Lunedì 14/09/16 Termine delle lezioni: 09/06/2017 (Infanzia 30/06/2017) Festivita nazionali: • tutte le domeniche; • il primo novembre, festa di tutti i Santi; • l’8 dicembre, Immacolata Concezione; • il 25 dicembre Natale; • il 26 dicembre; • il primo gennaio, Capodanno; • il 6 gennaio, Epifania; • il lunedì dopo Pasqua »