Eccolo l’ultimo numero del giornalino d’istituto! La redazione ha lavorato per realizzae questo numero in formato presentazione multimediale o pdf. Leggi qui il giornale in pdf Scarica e avvia la presentazione
Ecco un video sulla nostra scuola realizzato dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado!
Consiglio di Istituto Per il triennio 2021-2024 risulta così composto: Meli Grazia Anna (Dirigente Scolastico) Aletta Nunziella (Docente) Cappellano Salvatore (Genitore) Carlentini Sebastiana (Docente) Cassarino Maria (ATA) Cavaleri Giuseppe (Genitore) Ciavola Giuseppina (Docente) Fisicaro Chiara (Genitore – Presidente) Ganduscio Angela (Docente) Guglielmino Florinda Lucia (Genitore) Iaia Maria Luisa »
Da quattrocento anni la città di Carlentini è sotto la protezione di Santa Lucia, che fu acclamata come “Patrona, Protettrice ed Avvocata” della città il 15 marzo 1621. Quest’anno pertanto è stato proclamato l’anno luciano per festeggiare tale ricorrenza. Il nostro istituto ha voluto partecipare con un progetto di istituto, che ha coinvolto tutti gli »
Piano Triennale dell’Offerta Formativa – Triennio 2022/23 – 2023/24 – 2024/25 Allegato 1: atto d’indirizzo del Dirigente Allegato 2: piano d’inclusione Allegato 3: patto educativo di corresponsabilità Allegato 4: quadri orari Allegato 5: curricolo verticale d’istituto Allegato 6: curricolo di Educazione Civica triennio 2020/2023 Allegato 7: formazione delle classi ed assegnazione dei docenti Allegato 8: »
Oggi il nostro istituto ha dato avvio ai progetti programmati nell’ambito del Piano estate dedicati ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Le attività previste dai singoli progetti sono molteplici: informatica, musica, arte, educazione motoria, teatro, lettura… Gli alunni felici di prendere parte alle attività laboratoriali, le insegnanti e il personale coinvolto »
Nell’ambito delle attività relative al progetto Erasmus+ KA2 al quale partecipiamo dal mese di settembre 2018, è stato realizzato il libro di racconti “Create stories together”, che raccoglie storie ideate e scritte dagli alunni delle scuole coinvolte nel progetto. In una sorta di staffetta creativa, gli alunni dei vari paesi partner si sono dedicati di »
Puntuale, come ormai da dieci anni a questa parte, arriva il numero unico per l’anno scolastico 2020/21 della Gazzetta del Carlo V. Anche quest’anno purtroppo abbiamo risentito della situazione emergenziale per il covid, ma nonostante questo il nuovo numero esce in una veste grafica nuova e in formato video per essere immediatamente fruibile da più »
In occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri, le classi del nostro istituto hanno dedicato del tempo a ricordare il sommo poeta. Dall’attività delle classi 1 A e 2 D è nato questo video. Buona visione!
Questo sito utilizza i cookies, continuando la navigazione ne accetti l'uso. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.